Teatro
GALA TCHAIKOVSKY
Dom. 27/04 - ore 20.30
Una Produzione di Centre du Ballet
Direzione artistica di Nicole e Valerie Ferazzino
Coreografie di Marius Petipa
Musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij
Spettacolo in 2 tempi Durata spettacolo 1 ora e mezza con intervallo
Eleganza, grazia e forza: queste le caratteristiche della danza classica che il Centre du Ballet porterà in scena domenica 27 Aprile sul palco del Cinema Teatro Agorà di Cernusco sul Naviglio. Il sipario si aprirà per il nuovo “Galà Tchaikovsy”, uno spettacolo che vedrà i ballerini coinvolti in suite tratte dai più famosi e acclamati balletti del XIX secolo (Il Lago dei cigni, Lo Schiaccianoci e La Bella Addormentata), il cui allestimento manterrà viva la forza della coreografia originale di Petipa, che esalta la maestosa musica dei grandi classici mondiali. In scena, suggestivi pas de deux, pas de quatre e danze di gruppo racconteranno le romantiche storie di quelle epoche, con un omaggio al genio e alle musiche del grande compositore che dopo più di un secolo dalla sua morte riesce ancora ad emozionare il pubblico con la sua magnificenza.
Biglietto a tariffa unica: €20,00
Acquistabile online e in biglietteria negli orari d'apertura
Direzione artistica di Nicole e Valerie Ferazzino
Coreografie di Marius Petipa
Musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij
Spettacolo in 2 tempi Durata spettacolo 1 ora e mezza con intervallo
Eleganza, grazia e forza: queste le caratteristiche della danza classica che il Centre du Ballet porterà in scena domenica 27 Aprile sul palco del Cinema Teatro Agorà di Cernusco sul Naviglio. Il sipario si aprirà per il nuovo “Galà Tchaikovsy”, uno spettacolo che vedrà i ballerini coinvolti in suite tratte dai più famosi e acclamati balletti del XIX secolo (Il Lago dei cigni, Lo Schiaccianoci e La Bella Addormentata), il cui allestimento manterrà viva la forza della coreografia originale di Petipa, che esalta la maestosa musica dei grandi classici mondiali. In scena, suggestivi pas de deux, pas de quatre e danze di gruppo racconteranno le romantiche storie di quelle epoche, con un omaggio al genio e alle musiche del grande compositore che dopo più di un secolo dalla sua morte riesce ancora ad emozionare il pubblico con la sua magnificenza.
Biglietto a tariffa unica: €20,00
Acquistabile online e in biglietteria negli orari d'apertura
